PERFORMANCE DI IUVENIS DANZA NEL QUARTIERE DELLA STREET ART

PERFORMANCE DI IUVENIS DANZA NEL QUARTIERE DELLA STREET ART

Progetto vincitore del concorso "Creative Lab: una casa per la creatività e l’arte”

Sabato 22 ottobre, dalle 18.30, si terrà presso il Creative Lab, in Viale Valle d'Aosta, 20, la restituzione aperta al pubblico della prima edizione del progetto Che musica ascolti?, ideato dai giovani membri dell’Associazione culturale IUVENIS DANZA.

La musica come occasione di incontro, scambio, condivisione. Il corpo come strumento per esprimere, raccontare, essere. Intorno a questi elementi si è sviluppato il progetto, per aprire e sperimentare territori di condivisione.

Federico Gamberini, Carlotta Pozza e Monica Zanotti, coadiuvati da Giovanna Venturini e Greta Bragantini, hanno ideato un percorso con il desiderio e l’obiettivo di trovare un punto di incontro e dialogo tra culture e generazioni differenti grazie all’utilizzo dei due strumenti protagonisti dei laboratori svolti negli scorsi weekend: musica e movimento, musica e danza.

La collaborazione con la cooperativa Alce Nero ha reso possible la partecipazione di undici ragazzi minorenni migranti provenienti da diversi paesi, che con estrema generosità e disponibilità hanno condiviso e apportato ai workshop il loro patrimonio di gesti e il loro bagaglio culturale e musicale.

Grazie alle riprese di Davide Bianchera tutto il processo è stato documentato da vicino, dalle prime incursioni nel quartiere dei danzatori, alle riunioni, ai laboratori tenuti dentro e fuori dal Creative Lab.

Nella restituzione di sabato 22 ottobre sarà possibile così ripercorrere le tappe fondamentali del progetto attraverso la visione del materiale video e una performance live in cui i danzatori e i partecipanti al percorso saranno uniti in una mescolanza di suoni e gesti dal forte significato inclusivo

“CHE MUSICA ASCOLTI: musica, ascolto, movimento” dell’Associazione culturale IUVENIS DANZA è risultato vincitore del concorso di idee “Creative Lab: una casa per la creatività e l’arte”, realizzato all’interno del progetto sostenuto da ANCI – Sinergie, “Virgilio e Dante 4.0, nuove storie e antichi maestri”.

Hub Santagnese10

Spazio creativo, laboratorio e officina, per eventi tra creatività e nuove tecnologie.

SEGUICI!      

NEWSLETTER

Vuoi ricevere la newsletter di Pantacon? Inserisci qui il tuo indirizzo mail!