ENTERPRISE CREATIVE LAB PT.2 NICOLA BIONDANI

Enterprise è un viaggio nelle botteghe d'artista, nei luoghi in cui ogni ispirazione prende vita, dove una materia diventa messaggio, personaggio, emozione. Un equipaggio multiforme, una troupe diversificata per esperienza e sensibilità, va alla scoperta dei luoghi dove la scultura nasce, soffia, riposa, urta, spinge, emerge, si trasforma. Cinque puntate per raccontarvi questi incredibili incontri ravvicinati.

Chi è Nicola Biondani

Classe 1976, Nicola Biondani è un artista carnale, perché carnale è l'argilla che lavora con mani e arnesi ogni giorno da vent'anni. Diplomatosi nel 1998 come Maestro d'arte, inizia il proprio percorso artistico lavorando per alcuni anni presso l'ente lirico di Verona realizzando le scenografie scultoree dell'arena. Apre poco dopo il suo primo laboratorio di scultura per dedicarsi ad una fitta attività di lavoro ed esposizione e dal 2006 inizia la collaborazione con alcune gallerie d'arte italiane dove entra con le proprie opere in collezioni private e pubbliche museali in Italia e all'estero. Preferisce raccontare l'imperfezione piuttosto che la bellezza: le sue sculture figurative sono spoporzionate, massicce, vitali, o ancora snelle, giocose, intente a compiere gesti frutto della libertà del tempo e del caso. Dal 2015 al 2017 è stato docente di scultura preso l'accademia di Belle Arti di Verona. Dal 2009 a oggi ha lavorato e vissuto tra Milano, Pietrasanta, Lecce e Reggio Emilia dove ha potuto lavorare, sperimentare ed affinare tecnica e pensiero.

Accademia Creative Lab Enterprise è prodotta da Pantacon in collaborazione con le cooperative Zero Beat, Teatro Magro e Charta, realizzata nell'ambito del progetto “Virgilio e Dante 4.0, nuove strade antichi maestri”, finanziato da ANCI avviso Sinergie.

Hub Santagnese10

Spazio creativo, laboratorio e officina, per eventi tra creatività e nuove tecnologie.

SEGUICI!      

NEWSLETTER

Vuoi ricevere la newsletter di Pantacon? Inserisci qui il tuo indirizzo mail!